Fest’Unità di Budrio
Il 24 aprile torna la Fest’Unità di Budrio, un evento che unisce tradizione, buona cucina e spirito di comunità.
Anche quest’anno, si terrà alla Bocciofila di Budrio in via Zenzalino Nord 7, dove potrete gustare un ricco menù che combina i grandi classici della cucina emiliana con specialità siciliane, il tutto preparato con passione dai volontari della festa.
Il menù della festa
Una vasta scelta di piatti per soddisfare tutti i palati:
Antipasti:
- Arancine
- Caponata di melanzane
- Cocktail di gamberi
- Insalata di mare
Primi piatti:
- Risotto di pesce
- Busiate con vongole, gamberi e pistacchi
- Caserecce alla barcaiola con melanzane e pesce spada
- Tortellini (panna, ragù e brodo)
- Tagliatelle al ragù
- Rigatoni alla Norma
- Polenta al ragù e ai funghi
- Polenta al ragù e salsiccia
Secondi piatti:
- Frittura di pesce
- Pesce spada alla ghiotta
- Ranocchi fritti e alla cacciatora
- Grigliata mista di suino
- Pollo ai ferri
- Salsiccia ai ferri
- Castrato ai ferri
- Tomino in salsa di pere
Il menù potrebbe subire piccole variazioni per garantire sempre prodotti freschi e di qualità.
Giorni e orari della festa
La Fest’Unità si terrà nei giorni 24-27 aprile e 1-4 maggio.
- Solo cena: 24 e 26 aprile, 2 e 3 maggio (dalle ore 18:45)
- Solo pranzo: 25 e 27 aprile, 1 e 4 maggio (dalle ore 12:00)
Prenotazione tavoli
La prenotazione è gradita ma non obbligatoria.
Per riservare un tavolo, potete chiamare il numero 353 4798828.
Come arrivare
La festa si svolgerà presso la Bocciofila di Budrio, in via Zenzalino Nord 7.
Ecco la mappa per raggiungerci facilmente.
Un’occasione di incontro e confronto
La Fest’Unità di Budrio non è solo un evento gastronomico, ma anche un’importante occasione di incontro e dialogo. È il momento ideale per ritrovarci, confrontarci e discutere insieme dei temi cari alla nostra comunità. Durante la festa organizzeremo iniziative politiche per parlare delle sfide e delle opportunità che riguardano Budrio e il nostro territorio.
L’importanza dell’autofinanziamento
La Festa è una fondamentale occasione di autofinanziamento per il nostro circolo. Fin dalla sua fondazione, il circolo del Partito Democratico di Budrio ha sempre vissuto grazie all’impegno dei suoi volontari. Organizzare eventi come questi è un modo per garantire la continuità delle attività politiche e sociali sul territorio. Grazie all’aiuto dei volontari e al vostro sostegno, possiamo continuare a lavorare per il bene della comunità di Budrio.

