L’estate che stiamo vivendo rappresenta il punto di partenza di una serie di interventi e lavori pubblici che renderanno il paese in cui viviamo ancora più ospitale e vivibile.
Buona parte degli investimenti si concentrano sulle scuole dei nostri ragazzi, un investimento quindi sul presente e il futuro della nostra società; ma anche su edifici storici, strutture sportive e sostenibilità energetica…
Si tratta di interventi che prevedono un investimento totale di 11.382.450€ di cui 8.366.800€ finanziati dal fondo PNRR e 636.600€ da altri fondi ottenuti.
LAVORI IN CORSO O IN PARTENZA
Miglioramento sismico scuola elementare storica di Budrio (partenza lavori tra novembre e dicembre)
2.710.000€, di cui 2 milioni dal PNRR
Bonifica del sito con rifiuti potenzialmente pericolosi, Ecowater a Prunaro
1.238.800€ dal PNRR
Rifacimento del tetto del Palazzetto dello sport di Budrio PalaMarani (inizio lavori a fine agosto, durata di 80 giorni)
350.000€
Rifacimento del tetto (+ grondaie e canaline) della scuola dell’infanzia Menarini (inizio e fine lavori estate)
325.000€
Climatizzatori, pannelli fotovoltaici ed efficientemente energetico del Nido Biavati (lavori da settembre)
90.000€ dal PNRR
Nuova caldaia e miglioramento della facciata delle scuole medie di Budrio (lavori in corso)
74.000€ di cui 38.000€ dal PNRR
Parziale rifacimento tetto e pluviali della scuola dell’infanzia di Vedrana (estate 2023)
4.400€
Nuovi giochi e sistemazione del parco di Piazza Baldini a Mezzolara (settembre)
30.000€ da Ministero Interno (per arredo urbano)
PREPARAZIONE DEI LAVORI FUTURI
Nuova palestra nell’area dei vecchi palloni del tennis, ampliamento del PalaMarani, riqualificazione piscina e dello stadio di calcio. Le gare per i lavori sono già state aggiudicate. I contratti saranno sottoscritti tra settembre e inizio ottobre.
5.000.000€ dal PNRR
Progetto definitivo per il miglioramento sismico di Villa Rusconi (Mezzolara) e della torre dell’orologio (municipio): da presentare alla commissione regionale
812.500€ e 168.750€ dai fondi per la ricostruzione post-sisma (aggiudicati a Budrio nel 2016 poi rimasti fermi per anni)
Riqualificazione del Teatro Consorziale (palco, luci, arredi, camerini…)
520.000€ di cui 383.250€ da un bando Regionale vinto
Aggiudicazione lavori entro il 15 novembre che verranno effettuati al termine della stagione teatrale 2023/24
Sviluppo comunità energetiche
Budrio ha partecipato e ha vinto il bando regionale che finanzia la progettazione delle comunità energetiche
44.000€, di cui il 90% viene finanziato dalla regione
15.000€ dal bando partecipazione che il comune aveva già vinto concentrandosi sul tema delle comunità energetiche